RISTORANTE CASA SANCHIZ
Idee per Juan Sanchiz
Progetti preliminari per l'ampliamento del Ristorante Casa Sanchiz, Monóvar
Architetto
Juan Sanchis e la sua famiglia avevano un piccolo ristorante in una casa isolata in mezzo alla campagna, circondati dal loro giardino, dai loro animali, dai loro vigneti e dalle montagne del Monte Coto de Monóvar .
Si trattava di un ristorante a conduzione familiare, situato in una vecchia casa di campagna ristrutturata, dove, con una gastronomia rispettosa delle origini del territorio e realizzata con buoni prodotti a km 0 , si sono conquistati l'affetto di tutti.
Un luogo speciale e una cucina che ti riporta all'infanzia, agli antichi piatti dei tuoi antenati che ti mettevano in contatto con la natura.
A un certo punto hanno avuto bisogno di un cambiamento, di un ampliamento che permettesse loro di crescere senza perdere autenticità , e per caso abbiamo iniziato a lavorare insieme.
Conversazioni, idee, disegni e tanti sogni hanno instaurato un meraviglioso dialogo che ha dato vita a un ampliamento costruito a mano, in cui la pietra locale, posata da maestri scalpellini, ha dato forma al primo spazio dell'ampliamento.
La disposizione di due muri in pietra, in alcuni casi realizzati con il sistema costruttivo a secco, e di un tetto spiovente, focalizzava lo sguardo sul paesaggio e sul frutteto.
I piccoli e allungati spazi nella pietra permettevano alla luce di entrare e fornivano altri collegamenti visivi con un ambiente molto rurale.
La maestria di Juan lo ha aiutato a costruire ciascuno dei sistemi con le sue mani: il tetto rivestito in legno contrastava con le pareti color naturale fatte di sabbia e paglia.
La decorazione è ricca di elementi realizzati a mano con vimini, viti, ulivi, tralci di vite e canne . Tutti elementi naturali ritrovati nei vecchi magazzini della casa dei loro avi, dove erano conservati anche gli attrezzi agricoli.
La ristrutturazione e l'ampliamento hanno permesso di aumentare i clienti e la qualità, tanto che è diventato un ristorante molto conosciuto.
Forse il suo valore principale è la sua autenticità e la sua personalità unica, basata su una gastronomia carica dell'essenza di un passato che recupera, conserva e valorizza.